



Musical Fidelity Nu-Vista 600.2 Amplificatore Integrato Stereo
Dopo il successo del pluripremiato Nu-Vista 800.2, è il momento dell’arrivo del più “piccolo” Nu-Vista 600.2. Nu-Vista 600.2, più che un aggiornamento, è una completa rielaborazione della versione precedente e Simon Quarry, il Chief of Design di Musical Fidelity, è sicuro di aver messo a punto un amplificatore di enorme potenza ma dal suono trasparente e ben definito.
Panoramica
Rispetto al Nu-Vista 600, il nuovo Nu-Vista 600.2 integra completamente l’iconico design del glorioso amplificatore di potenza TITAN, incluso lo stadio di uscita disaccoppiato localmente. Il layout delle schede PCB, è stato drasticamente rielaborato e migliorato. I componenti elettronici sono stati tutti aggiornati, compreso lo stesso controllo del volume, che in questa serie adotta la stessa versione del Nu-Vista 800.2. Molto importante, anche la PSU è stata notevolmente migliorata.
Musical Fidelity Nu-Vista 600.2 è uno dei pochi amplificatori rigorosamente analogici sul mercato, completamente a discreti, circuitazione dual mono, doppi trasformatori toroidali sovradimensionati con alimentazione multi array e la migliore capacità di filtraggio. E soprattutto, la meravigliosa sezione pre a tubi in classe A, costituita dai noti nuvistor, prerogativa ormai unica di Musical Fidelity.
La costruzione è massiccia e riquadra elegantemente il display frontale con i VU-meter, conferendo al prodotto una sensazione di lusso.
Musical Fidelity è convinta che solo un vero amplificatore analogico, senza streaming digitale o WiFi a bordo, possa raggiungere i massimi livelli di alta fedeltà.
Tecnica
Nu-Vista 600.2 è un aggiornamento molto più importante di quello che è stato il precedente da Nu-Vista 800 a 800.2.
Le modifiche più piccole sono i miglioramenti a livello di componenti. Il vecchio circuito integrato di commutazione degli ingressi è stato sostituito dai relè, per una migliore separazione e dinamica, e sul percorso del segnale vengono impiegati solo condensatori in polipropilene di altissima qualità. Un’evoluzione necessaria è stato anche il cambio del controllo del volume, ora lo stesso dell’800.2, tagliato al laser per un preciso step di guadagno di +/- 0,5dB.
Anche il layout degli stadi finali di potenza, del preamplificatore e del circuito dei nuvistor, sono stati significativamente migliorati. Il circuito di preamplificazione è stato rimosso dalla PCB del pannello posteriore ed è stato posizionato nella parte superiore dell'unità, completamente schermato per ridurre il rumore e la distorsione.
Il circuito Nu-Vista – ora lo stesso del Nu-Vista PRE / Nu-Vista PAS / Nu-Vista PAM – presenta nuvistori 6S51N con buffer di amplificazione discreto di classe A e anch’esso si trova sulla nuova PCB nella parte superiore. La sezione di preamplificazione, i nuvistor e i circuiti di ingresso sono ora completamente dual mono con alimentazioni separate sinistra/destra e di tipo lineare, mai di tipo switching.
Il nuovo layout ha consentito di risparmiare spazio. Questo ha permesso di integrare anche due ingressi XLR bilanciati per il miglior collegamento a Nu-Vista Vinyl e Nu-Vista DAC. È stata inoltre aggiunta un'uscita XLR bilanciata e tutte le uscite di linea sono ora bufferizzate separatamente.
Negli stadi finali ciascun transistor (4 per canale) è ora associato ad un condensatore di alimentazione ad alta corrente, ciò gli consente un accesso immediato alla riserva di energia. Questo si traduce in una migliore risposta ai transienti e in una velocità e precisione nella risposta senza pari
Costruzione meccanica
La costruzione meccanica del Nu-Vista 600.2 è senza compromessi, rigida e solida nella tipica tradizione Musical Fidelity. I pannelli anteriori e laterali sono fresati da profili in alluminio estruso e sono estremamente massicci. Il Nu-Vista 600.2 è praticamente immune dagli effetti delle vibrazioni ambientali. Lo stesso si può dire per l'immunità elettromagnetica. Il robusto chassis in alluminio funge da gabbia di Faraday, proteggendo ciò che sta all’interno dai campi elettromagnetici esterni e, allo stesso modo, il resto dell’impianto HiFi dai campi elettromagnetici generati dal Nu-Vista 600.2.
Punti Salienti
NUOVO pannello frontale con integrato centralmente il display
NUOVI ingressi 2xXLR, uscita pre 1xXLR
NUOVO stadio buffer - uguale a 800.2 - preso da PRE/PAS/PAM
NUOVI stadi finali di potenza, sullo stesso design PAS/PAM
NUOVI transistor di potenza, condensatori di alimentazione e stadi buffer separati
NUOVO potenza 300W/4 ohm, 160W/8 ohm
NUOVI circuiti e ingressi del preamplificatore ora completamente dual mono
NUOVO controllo del volume tagliato al laser a step di +/- 0,5dB di guadagno
NUOVO circuito di commutazione degli ingressi a relè per una migliore separazione e dinamica
NUOVI stadi di alimentazione Dual mono ulteriormente migliorati
2x ingressi XLR bilanciati
4 ingressi RCA
2x uscite RCA (fisse e variabili)
Uscita XLR bilanciata 1x (variabile)
Display a colori con VU-Meter, selezione ingressi e volume, dimmerabile
Telecomando Nu-Vista in alluminio
Caratteristiche tecniche
Potenza: 160W su 8 ohm, 300W su 4 ohm, 500W di picco su 2 ohm
Corrente: 50 Ampere picco/picco
Fattore di smorzamento: 100
Dispositivi di uscita: 2 coppie di transistor per canale
Guadagno: preamplificatore 4,3x (12,6dB) al volume massimo, stadio di potenza 34x (31dB)
THD+N: < 0,005% tipico, da 20Hz a 20 kHz
SNR: > 107dB ponderato 'A'
Impedenza di ingresso: 100 k Ohm
Risposta in frequenza: + 0, –0,1dB, da 10 Hz a 30 kHz
Ingressi: 4 x RCA, 2 x XLR bilanciati
Uscite: 2 x RCA (fissa/variabile), 1 x XLR (variabile)
Connettori per diffusori: accettano puntali/banane max 4 mm
Alimentazione: 230VAC, 50Hz
Consumo: <0,5W in modalità standby; 75W acceso senza carico; 600 Watt max
Dimensioni (LxAxP): 483x187x510mm
Peso: 36kg
Effettua una simulazione dei costi e richiedi un finanziamento Findomestic

Dopo il successo del pluripremiato Nu-Vista 800.2, è il momento dell’arrivo del più “piccolo” Nu-Vista 600.2. Nu-Vista 600.2, più che un aggiornamento, è una completa rielaborazione della versione precedente e Simon Quarry, il Chief of Design di Musical Fidelity, è sicuro di aver messo a punto un amplificatore di enorme potenza ma dal suono trasparente e ben definito.
Panoramica
Rispetto al Nu-Vista 600, il nuovo Nu-Vista 600.2 integra completamente l’iconico design del glorioso amplificatore di potenza TITAN, incluso lo stadio di uscita disaccoppiato localmente. Il layout delle schede PCB, è stato drasticamente rielaborato e migliorato. I componenti elettronici sono stati tutti aggiornati, compreso lo stesso controllo del volume, che in questa serie adotta la stessa versione del Nu-Vista 800.2. Molto importante, anche la PSU è stata notevolmente migliorata.
Musical Fidelity Nu-Vista 600.2 è uno dei pochi amplificatori rigorosamente analogici sul mercato, completamente a discreti, circuitazione dual mono, doppi trasformatori toroidali sovradimensionati con alimentazione multi array e la migliore capacità di filtraggio. E soprattutto, la meravigliosa sezione pre a tubi in classe A, costituita dai noti nuvistor, prerogativa ormai unica di Musical Fidelity.
La costruzione è massiccia e riquadra elegantemente il display frontale con i VU-meter, conferendo al prodotto una sensazione di lusso.
Musical Fidelity è convinta che solo un vero amplificatore analogico, senza streaming digitale o WiFi a bordo, possa raggiungere i massimi livelli di alta fedeltà.
Tecnica
Nu-Vista 600.2 è un aggiornamento molto più importante di quello che è stato il precedente da Nu-Vista 800 a 800.2.
Le modifiche più piccole sono i miglioramenti a livello di componenti. Il vecchio circuito integrato di commutazione degli ingressi è stato sostituito dai relè, per una migliore separazione e dinamica, e sul percorso del segnale vengono impiegati solo condensatori in polipropilene di altissima qualità. Un’evoluzione necessaria è stato anche il cambio del controllo del volume, ora lo stesso dell’800.2, tagliato al laser per un preciso step di guadagno di +/- 0,5dB.
Anche il layout degli stadi finali di potenza, del preamplificatore e del circuito dei nuvistor, sono stati significativamente migliorati. Il circuito di preamplificazione è stato rimosso dalla PCB del pannello posteriore ed è stato posizionato nella parte superiore dell'unità, completamente schermato per ridurre il rumore e la distorsione.
Il circuito Nu-Vista – ora lo stesso del Nu-Vista PRE / Nu-Vista PAS / Nu-Vista PAM – presenta nuvistori 6S51N con buffer di amplificazione discreto di classe A e anch’esso si trova sulla nuova PCB nella parte superiore. La sezione di preamplificazione, i nuvistor e i circuiti di ingresso sono ora completamente dual mono con alimentazioni separate sinistra/destra e di tipo lineare, mai di tipo switching.
Il nuovo layout ha consentito di risparmiare spazio. Questo ha permesso di integrare anche due ingressi XLR bilanciati per il miglior collegamento a Nu-Vista Vinyl e Nu-Vista DAC. È stata inoltre aggiunta un'uscita XLR bilanciata e tutte le uscite di linea sono ora bufferizzate separatamente.
Negli stadi finali ciascun transistor (4 per canale) è ora associato ad un condensatore di alimentazione ad alta corrente, ciò gli consente un accesso immediato alla riserva di energia. Questo si traduce in una migliore risposta ai transienti e in una velocità e precisione nella risposta senza pari
Costruzione meccanica
La costruzione meccanica del Nu-Vista 600.2 è senza compromessi, rigida e solida nella tipica tradizione Musical Fidelity. I pannelli anteriori e laterali sono fresati da profili in alluminio estruso e sono estremamente massicci. Il Nu-Vista 600.2 è praticamente immune dagli effetti delle vibrazioni ambientali. Lo stesso si può dire per l'immunità elettromagnetica. Il robusto chassis in alluminio funge da gabbia di Faraday, proteggendo ciò che sta all’interno dai campi elettromagnetici esterni e, allo stesso modo, il resto dell’impianto HiFi dai campi elettromagnetici generati dal Nu-Vista 600.2.
Punti Salienti
NUOVO pannello frontale con integrato centralmente il display
NUOVI ingressi 2xXLR, uscita pre 1xXLR
NUOVO stadio buffer - uguale a 800.2 - preso da PRE/PAS/PAM
NUOVI stadi finali di potenza, sullo stesso design PAS/PAM
NUOVI transistor di potenza, condensatori di alimentazione e stadi buffer separati
NUOVO potenza 300W/4 ohm, 160W/8 ohm
NUOVI circuiti e ingressi del preamplificatore ora completamente dual mono
NUOVO controllo del volume tagliato al laser a step di +/- 0,5dB di guadagno
NUOVO circuito di commutazione degli ingressi a relè per una migliore separazione e dinamica
NUOVI stadi di alimentazione Dual mono ulteriormente migliorati
2x ingressi XLR bilanciati
4 ingressi RCA
2x uscite RCA (fisse e variabili)
Uscita XLR bilanciata 1x (variabile)
Display a colori con VU-Meter, selezione ingressi e volume, dimmerabile
Telecomando Nu-Vista in alluminio
Caratteristiche tecniche
Potenza: 160W su 8 ohm, 300W su 4 ohm, 500W di picco su 2 ohm
Corrente: 50 Ampere picco/picco
Fattore di smorzamento: 100
Dispositivi di uscita: 2 coppie di transistor per canale
Guadagno: preamplificatore 4,3x (12,6dB) al volume massimo, stadio di potenza 34x (31dB)
THD+N: < 0,005% tipico, da 20Hz a 20 kHz
SNR: > 107dB ponderato 'A'
Impedenza di ingresso: 100 k Ohm
Risposta in frequenza: + 0, –0,1dB, da 10 Hz a 30 kHz
Ingressi: 4 x RCA, 2 x XLR bilanciati
Uscite: 2 x RCA (fissa/variabile), 1 x XLR (variabile)
Connettori per diffusori: accettano puntali/banane max 4 mm
Alimentazione: 230VAC, 50Hz
Consumo: <0,5W in modalità standby; 75W acceso senza carico; 600 Watt max
Dimensioni (LxAxP): 483x187x510mm
Peso: 36kg

Calibrazione Audio Video
I migliori tecnici, la migliore strumentazione, la più vasta esperienza per il servizio (esclusivo) migliore in italia!
scopri il nostro servizio
Progettazione Home Theater
Audio Quality offre a clienti ed Architetti il miglior servizio di supporto tecnico alla progettazione e realizzazione della vostra sala Cinema ...
scopri il nostro servizioContattaci
Vuoi avere più informazioni?
Indicaci il nome del prodotto (ad es. Musical Fidelity Nu-Vista 600.2 Amplificatore Integrato Stereo) nel messaggio e noi ti risponderemo nel tempo più breve possibile!