Descrizione prodotto
Dettagli
UN NUOVO TERREMOTO IN HOME CINEMA
Sony VPL-VW790ES è il successore di quello che è stato una vera "pietra miliare" nel segmento Home Cinema High End, Sony VPL-VW760ES. Questo è stato il primo proiettore portare nel segmento Home Cinema sotto i 15k eur le due tecnologie più ambite ... illuminazione LASER e matrice nativa 4K ad elevato rapporto di contrasto SXRD. Oggi Sony VPL-VW790ES è l'evoluzione in perfezionamento di un videoproiettore tra i più apprezzati in Home Theatre ... un evoluzione che aggiunge features interessanti (alcune vitali) e riduce il prezzo d'acquisto. Cosa si può chiedere più di così ?!!? :)
NUOVO PROCESSORE SONY X1
Il cuore pulsante delle migliorie portate in Sony VPL-VW790ES è sicuramente il processore Sony X1 appositamente ottimizzato per i videoproiettori Sony. Negli ultimi anni il procesamento Sony è stato il fiore all'occhiello dei migliori TV Sony, soprattutto i top gamma OLED. Particolarmente blasonato il nuovissimo X1 che ha fatto molto spesso preferire i TV Sony rispetto altri. Oggi Sony X1 approda sui proiettori Home Cinema Sony e ... le novità sono sostanziali!
HDR DINAMICO FINALMENTE
Uno dei più grandi problemi dei precendeti utilizzatori dei proiettori Sony era appunto la visualizzazione dei contenuti a gamma dinamica estesa (HDR). Questo perchè i proiettori pregressi non analizzavano i fotogrammi in ingresso e quindi non avevano la possibilità di modulare la curva HDR. Prima si usava un'unica curva HDR statica per tutti i contenuti ... quindi molto spesso capitava il film assolutamente "buio" e "spento" così come poteva capitare il film troppo luminoso a volte addirittura "bruciato". Una soluzione a questo problema era ed è offerto alla propria clientela da AudioQuality. Attraverso la calibrazione professionale AudioQuality il nostro tecnico Francesco Aliotta creava un set esteso di curve HDR salvandole all'interno dei proiettori Sony in modo da dare un ventaglio di soluzioni all'utilizzatore finale. Tuttavia la soluzione richiede un intervento manuale dell'utilizzatore chiamato appunto a scegliere la curva di visualizzazione più idonea.
Oggi tutto questo viene risolto direttamente dal processore X1 Sony che, analizzando "fotogramma-per-fotogramma" il segnale HDR in ingresso, applica dinamicamente la migliore curva HDR scena per scena. L'approccio è quello migliore possibile anche se ovviamente non arriva alle prestazioni di Videoprocessori dedicati come ENVY ... tuttavia è un enorme aiuto per gli utilizzatori che ancora non possono dotarsi di un videoprocessore dedicato. Questa nuova funzione Sony prende il nome di "Dynamic HDR Enhancer".
Questo algoritmo tiene in grande considerazione i dettagli alle basse luci così come quelli nelle altissime luci HDR. Sceglie quindi la miglior curva abbinandola al miglior arrotodamento (smoothing) della parte finale della curva. L'algoritmo si avvale anche della dimmerizzazione del Laser e dell'iris meccanico al fine di garantire la miglior dinamica possibile nel rispetto dei dettagli sia alle alte che alle basse luci.
SUPER RESOLUTION REALITY CREATION
Un'altro regalo che il processore X1 porta ai possessori di Sony VPL-VW790ES è sicuramente una nuova e più sosfisticata realease di Reality Creation. La tecnologia Super Resolution analizza l'immagine "pixel-per-pixel" e attraverso un database molto esteso di pattern raccolti in anni di esperienza in ambito cinematografico tenta di incrementare il livello di dettaglio escludendo dal processing quello che si ritiene rumore video al fine di non enfatizzarlo. Super Resolution quindi tenta di capire quali sono le zone ad alta frequenza dell'immagine (come capelli, sottili texture dei vestiti, ecc.) e cerca di enfatizzare solo quelle.
SONY VPL-VW790 A FUOCO ANCHE AI BORDI
Altra sofisticazione presente sui nuovi proiettori Sony ed in particolare su Sony VPL-VW790ES è l'algoritmo "Digital Focus Optimizer". Questo algoritmo cerca di compensare la naturale perdita di fuoco ai bordi della lente/immagine andando ad incrementare il dettaglio ed il contrsato vituale in queste zone periferiche. Il tentativo è quello di avere un immagine globalmente più uniforme possibile. Digital Focus Optimizer lavora su una vera e propria "profilazione" delle caratteristiche della lente fatta (pezzo per pezzo) dai tecnici Sony in laboratorio. Conoscendo le caratteristiche fische della lente il lavoro di Digital Focus Optimizer è molto più mirato e puntuale.
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Marchi | Sony |
---|---|
Garanzia | 2 anni |
Risoluzione | 4K |
3D | Sì |
Tecnologia | SXRD |
Lampada | Laser |
Lens Shift | Motorizzato |
Luminosità | 2000 lumen |
Contrasto | ∞:1 |
Lens Throw | 1,38 - 2,83 |
Colore | Nero |
Recensioni
Recensioni utenti (1)
- Videoproiettore eccellente!Recensito da Marco FF
-
Voto